Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: ottico - Quadriennale

Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto

Cos'è

Il Diplomato di tale indirizzo possiede le competenze necessarie per realizzare, nel laboratorio oftalmico, ogni tipo di soluzione ottica personalizzata e per confezionare, manutenere e commercializzare ausili ottici nel rispetto della normativa vigente.

La sede dell'Istituto Professionale "F. Trani", scuola annessa al Convitto Nazionale "T. Tasso" - Salerno, è in

Via Michele Iannicelli, 9/A, 84126 Salerno SA

L’Istituto è interessato da un profondo rinnovamento a seguito della Revisione degli Istituti professionali prevista dal D. Lgs. 61/2017.

Sono attivi ben 6 degli11 indirizzi previsti dall'istruzione professionale.

Inoltre l'Istituto è centro:

  • EIPASS
  • TEXA ACADEMY

A cosa serve

Il diplomato è in grado di riconoscere e valutare i difetti visivi con metodi oggettivi e soggettivi e proporre le soluzioni adeguate per i difetti semplici (miopia, presbiopia).

PER CHI vuole imparare a realizzare ausili ottici (occhiali, lenti a contatto, sistemi ottici), lavorando in stretto contatto con l’oculista che li prescriverà

SE TI INTERESSA assistere tecnicamente i clienti nella selezione della montatura e delle lenti oftalmiche

ACQUISIRAI COMPETENZE per realizzare lenti seguendo la prescrizione medica, sagomare lenti con appositi strumenti, assemblare montature, consigliare al cliente la montatura più adatta alle sue necessità e alla sua fisionomia; per lavorare osservando le norme giuridiche, sanitarie e commerciali che regolano il settore

POTRAI CONTINUARE A STUDIARE presso tutte le facoltà universitarie

 

POTRAI LAVORARE COME :

- ITP insegnante della disciplina Laboratorio di lenti oftalmiche
- Imprenditore in proprio di un negozio di ottica(dopo aver conseguito l’abilitazione professionale rilasciata dal nostro stesso istituto)
- Dipendente presso un negozio di ottica
- Dipendente in aziende sanitarie o centri privati come assistente

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto professionale - Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: ottico,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Libri

ATTENZIONE

SELEZIONARE LA CLASSE FACENDO RIFERIMENTO ALLA COLONNA

Tipo Specializzazione/Sperimentazione

E NON SOLO AL NOME CLASSE SINTETICO RIPORTATO NELLA PRIMA COLONNA

Clicca qui

Email

SAVC01000Q@istruzione.it

Telefono

+39089231947 ; +39089791694