Servizi per la sanità e l’assistenza sociale - Quadriennale

Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto

Cos'è

L'indirizzo Servizi per la sanità e l'assistenza sociale approfondisce gli aspetti relativi alla organizzazione e realizzazione di interventi finalizzati alla socializzazione, integrazione e promozione del benessere bio-psico-sociale, dell'assistenza e della salute di persone e comunità.

La sede dell'Istituto Professionale "F. Trani", scuola annessa al Convitto Nazionale "T. Tasso" - Salerno, è in

Via Michele Iannicelli, 9/A, 84126 Salerno SA

L’Istituto è interessato da un profondo rinnovamento a seguito della Revisione degli Istituti professionali prevista dal D. Lgs. 61/2017.

Sono attivi ben 6 degli11 indirizzi previsti dall'istruzione professionale.

Inoltre l'Istituto è centro:

  • EIPASS
  • TEXA ACADEMY

A cosa serve

Il percorso ha l'obiettivo di far acquisire agli studenti competenze di tipo sociale e assistenziale per poter rispondere ai bisogni delle persone in difficoltà, anche mediante la collaborazione con enti pubblici e privati del territorio.

PER CHI è interessato a lavorare per la salute ed il benessere bio-psico-sociale di persone e comunità; possiede doti relazionali per interagire positivamente con gli altri; possiede abilità di osservazione e di gestione delle dinamiche di gruppo

SE TI INTERESSA svolgere una professione a contatto con le persone, lavorare per alleviare disagi e promuovere benessere

ACQUISIRAI COMPETENZE per organizzare ed attuare interventi adeguati alle condizioni socio-sanitarie di persone e di comunità pubbliche e private di servizi di assistenza, per la protezione della salute e del benessere delle persone

POTRAI CONTINUARE a studiare presso tutte le facoltà universitarie

 

POTRAI LAVORARE COME :

- Insegnante metodologie operative
- Operatore socio-sanitario presso strutture ospedaliere, residenze sanitarie, case di riposo, ludoteche, strutture per disabili Animatore socio-culturale

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto professionale - Servizi per la sanità e l’assistenza sociale,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Libri

TTENZIONE

SELEZIONARE LA CLASSE FACENDO RIFERIMENTO ALLA COLONNA

Tipo Specializzazione/Sperimentazione

E NON SOLO AL NOME CLASSE SINTETICO RIPORTATO NELLA PRIMA COLONNA

Clicca qui

Email

SAVC01000Q@istruzione.it

Telefono

+39089231947 ; +39089791694